verifica solai

Questa opzione è disponibile solo per i solai a travetti

Opzioni di verifica e stampa

- nessuna : non effettua la verifica

- solo verifica : non riporta i risultati nei tabulati di calcolo

- verif. + stampa : effettua la verifica e riporta i risultati nei tabulati di calcolo


geometria

- schema di calcolo es. trave su 2 appoggi

- passo travi : passo dei travetti

- L.trave verif : luce di verifica del solaio

- classe di servizio

- L.appoggio : se > 0 effettua la verifica degli appoggi del travetto (compressione ortogonale alle fibre)

- Rot,ax [°] 


rotazione della trave intorno al suo asse.

Determina la componente trasversale del carico (es. trave di copertura parallela al colmo)


- Rot,X glob [°] 

inclinazione della trave/solaio rispetto al piano orizzontale:

- Opt.sf. N 

Opzione per considerare la risultante assiale dei carichi come trazione o compressione.

Questo aspetto è molto importante nella progettazione delle connessioni e molto difficilmente può essere colto dal calcolo di un modello ad elementi finiti.


carichi

sono qui riportati una sintesi dei carichi (presenti anche nella sezione geometria) con l'aggiunta di:

- sovraccarico vento

- Forza sisma : se presente inserisce altre 2 combinazioni di carico e verifica del travetto considerando la sollecitazione da sisma ripartita tra i travetti e gli appoggi


verifiche SLU

sono riportati il coefficiente di sicurezza minima e lo status delle verifiche di resistenza SLU a taglio/torsione e presso/tenso-flessione

verifiche SLE di deformabilità (freccia)

possono essere assegnati:

- la deformabilità a taglio nel determinare la deformazione

- il rapporto Luce/spostamento limite in condizioni rare (istantanea) e quasi permanente (finale)


sono quindi riportati i valori della freccia limite e di calcolo nelle 2 condizioni, nonché i coefficienti di sicurezza e lo status di verifica