geometria
|
Nel primo gruppo di dati vengono gestiti numero, nome e descrizione del solaio. E' inoltre possibile scegliere la tipologia tra: - solaio a travetti + tavolato/pannelli - solaio X-Lam |
|
|
E' inoltre possibile scegliere la tipologia tra: - solaio a travetti + tavolato/pannelli |
|
|
- solaio X-Lam |
|
carichi
|
in questa sezione è possibile assegnare il valore di carichi e sovraccarichi distribuito sul solaio. Nota: il carico neve se impostato su "automatico" nei parametri di calcolo neve verrà automaticamente assegnato ai solai di copertura |
|
|
analisi dei carichi in una sezione successiva è possibile anche effettuare un'analisi dei carichi inserendo diversi strati (menu aggiungi) definiti per: - tipo : peso proprio o permanente - spessore dello strato è possibile indicare alternativamente: - peso specifico [kN/m3]: il carico a m2 verrà calcolato in base allo spessore - peso mq [kN/m2]: sovraccarico a m2, lo spessore ha solo funzione di rappresentazione grafica per eliminare uno strato indicare uno spessore = -1 oppure selezionare la voce relativa allos trato e eliminarlo
|
|
|
I carichi risultanti, calcolati automaticamente e comprensivi del peso proprio degli elementi strutturali del solaio, sono risportati in sintesi nella successiva sezione. |
|
|
Per utilizzare in automatico i carichi così calcolati basta assegnare il valore -1 al carico permanente e/o peso proprio del solaio.
|
|
|
solai a travetti e tavolato per questa tipologia è possibile definire: - b, h : dimensioni della sezione del travetto - passo travi - orientamento: se il solaio verrà assegnato a un elemento con estradosso inclinato (es. capriata o parete) i travetti evrranno automaticamente disegnati come 'verticali' o 'inclinati' - classe del legno del travetto - rok : massa volumica del travetto - spessore tavolato rok : massa volumica del tavolato spess. tot e peso del solaio sono calcolati in automatico |
|
|
solai XLAM nel caso di pannelli XLAM i dati presenti sono: - classe legno delle tavole - spessore (calcolato in base alla stratigrafia) - stratigrafia: numero di strati e spessori - direzione primo strato - larghezza delle tavole |
|











