|
tie-down |
|
|
Come gli holdown anche i tie-down vengono gestiti nei dati connessioni della parete tipo e nell'archivio tie-down |
|

|
parametri Collegamento TIE-DOWN (menu parete tipo -> connessioni): - piastra : consente di scegliere l'elemento dall'archivio tie-down - disposizione : su un solo lato o su entrambi
|
|
|
- connettore: è possibile scegliere il tipo di connettore da usare |
holdown |
|
- numero connettori :calcolato in automatico in funzione del numero di connettori per fila e il numero di file - numero file : numero di file di connettori (anche se la piastra prevede un numero di file maggiore è possibile indicare un numero inferiore) - numero x fila : numero di connettori per fila effettivamente usati per singola parete IMPORTANTE per aumentare la resistenza dei tie-down e migliorare la verifica a ribaltamento occorre agire prima di tutto sul numero di connettori (numero file e numero x fila) nei dati della parete tipo |
|
|
- preforatura : è richiesta se si usano connettori con diametro >= 6 mm |
Archivio tie-down
|
vedi tie-down |
|
|
|
|
|
|
|




