1. RIBALTAMENTO

E' possibile scegliere come considerare il momento ribaltante al piede del singolo tratto:

- M da calcolo : sollecitazione importata o assegnata al piede del singolo tratto

- M = V * h : calcolato in funzione del taglio agente sul singolo tratto/maschio e la sua altezza

- Max : massimo valore tra i due precedenti





esempio sollecitazioni parete

- presente

i presidi anti-ribaltamento possono essere sempre presenti o solo se necessari.

Per esempio nel caso di pareti allungate in cui N*b/2 > Max(M, V*h) e non si ha trazione agli estremi


- elevazione:

per le pareti in elevazione per le quali è possibile sia un collegamento tramite piastre tie-down sia l'uso di holdown è possibile scegliere l'opzione desiderata:

tie-down


holdown


- aggiuntivi : consente di avere più holdown/tie-down affiancati per aumentare la resistenza a trazione