CARATTERISTICHE GENERALI
Il modulo consente la progettazione di connessioni della pareti XLAM:
- a ribaltamento di pareti su fondazione in c.a., su pareti XLam, su solai in legno Xlam
- a scorrimento
- con pareti trasversali
- solaio su parete
- giunzioni tra pannelli complanari
- connessioni di e su travi radice in fondazione
- connessioni cordoli di solaio in legno su parete Xlam
E' possibile eseguire un input generico e libero delle pareti o importare le pareti, complete delle sollecitazioni, da un calcolo eseguito esternamente.

Import dei dati da progetto esterno
Il modello 3D delle pareti può essere importato automaticamente da un progetto di calcolo esterno eseguito con:
- CDSWin
- IPERSAPACE
- MASTER_SAP
- SISMICAD
E' possibile estendere le opzioni di import su richiesta e da altre tipologie di progetti (contattare il nostro supporto tecnico vedi riferimenti e contatti)
Creazione di un modello 3D delle pareti
In alternativa è possibile eseguire una modellazione delle pareti in 3D e assegnare esplicitamente le sollecitazioni per la verifica delle connessioni.
Per poter effettuare il progetto delle connessioni delle pareti X-Lam occorre seguire alcuni step :
1. modellazione e calcolo della struttura a pareti X-Lam con software FEM dedicato (CDS, IPERSPACE, MASTER_SAP)
2. redazione dei tabulati di input, calcolo e verifica della struttura con il software FEM usato
3. import del modello nel sofware Legno
4. progettazione delle connessioni