|
composizione e giunzione pannelli Se le pareti sono assemblate con pannelli di misure standard basta indicare la sua dimensione b max pannello.
|
.....
|
Nei dettagli esecutivi saranno automaticamente riportati i dettagli della scomposizione dei pannelli e delle giunzioni

|
2 tavole esterne La giunzione tra pannelli avviene tramite 2 tavole esterne di dimensioni: - largh. tav. conn = larghezza della tavola (0 = larghezza tavola composizione X-Lam) - sp. tav. conn = spessore della tavola (0 = spessore prima tavola composizione X-Lam) |
|
|
|
|
|
1 tavola interna La giunzione tra pannelli avviene tramite 1 tavola interna di dimensioni: - largh. tav. conn = larghezza della tavola (0 = larghezza tavola composizione X-Lam) - sp. tav. conn = spessore della tavola (0 = spessore prima tavola composizione X-Lam)
|
|
|
mezzo legno La larghezza della sagomatura è definita dal parametro - largh. tav. conn
|
|
|
viti a X
|
|
|
connettori giunzioni le caratteristiche dei connettori da usare per queste giunzioni vengono gestite attivando il menu connessioni => connessioni giunti verticali pannello Oltre al calcolo della resistenza della giunzione vengono effettuate anche le verifiche sulle distanze minime a3 (estremità) e a4 (bordo). Queste sono calcolate in automatico in funzione delle dimensioni della tavola (= h,tav/4)
Quindi per migliorare queste verifiche si può: - ridurre a3,min e a4,min riducendo il diametro del connettore - impostare l'estremità e il bordo scarichi (sconsigliato) - aumentare le dimensioni della tavola I dettagli delle verifiche delle distanze minime sono indicati nel report a video
|
|
|
|
|


















