1. Definizione delle quote/piani

Dal menu ad albero di destra accedere alla gestione dei piani



indicare il numero di piani o 'aggiungi piano' dalla toolbar superiore


Nel primo gruppo di dati della definizione del piano vanno indicati l'altezza dallo spiccato delle fondazioni o l'altezza di interpiano (modificando uno di questi verrà ricalcolato in automatico l'altro).

E' possibile anche assegnare:

- (opzionale) un file dxf di riferimento per l'import da dxf (vedi guida dedicata) 

- la classe di servizio per le pareti del piano (potrà essere poi modificata per ogni singola parete)


- quota pavimento




con tasto destro su una delle quote si attivano le opzioni:


- elimina piano

- duplica (verrà creata una copia del piano a quota superiore)

- copia da sottostante (vengono copiati gli elementi dal piano sottostante)