MODULO DI ISCRIZIONE ON LINE

Teoria e pratica
strutture nuove ed esistenti
c.a., acciaio, legno e muratura


Progettare le strutture in legno

on-line, 9-10 settembre 2025

modulo di registrazione on-line

dati personali

nome*
cognome*
citta
tel**
email**
stud./neo.laur. ***
note


dati fatturazione

intest.fatt.*
p.iva*
cod. fisc.*
cod.univ./pec*
via*
cittą*
pr*
cap*

Progettare le strutture in legno / 9-10 settembre 2025

Autorizzo il trattamento dei dati inseriti per le finalità sotto indicate.

*campo obbligatori
**Indicare telefono o e-mail
***E' richiesto copia del certificato di laurea o iscrizione

Informativa art. 10 L. 196/03.Le informazioni sono raccolte solo a fini commerciali e promozionali, i dati saranno trattati conformamente agli obblighi di legge L. 196/03 per promuovere offerte e prodotti STS. Essi potranno essere oggetto di comunicazione a società specializzate in servizi di marketing, stampa e imbustamento, o utilizzati dalla Kipendoff Engineering (Ing. Francesco Pisante) per la spedizione di fax o e-mail. I dati non saranno divulgati. E' comunque possibile manifestare il proprio consenso o meno, in mancanza dello stesso NON SI DARA' CORSO AL SERVIZIO. Si potranno in qualunque momento esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 13 L. 196/03 (consultazione, modifica o cancellazione dei dati), segnalandolo alla Kipendoff Engineering (tel. 06/97842638 oppure info@pisante.com).

iscrizione

programma (nascondi dettagli):
  • strutture in LEGNO
  • caratteristiche delle strutture in legno
  • NTC 2018 e EC5
  • progettazione e verifica delle membrature
  • criteri di scelta e definizione del comportamento strutturale e corretta impostazione dei vincoli e dei carichi
  • accorgimenti sulla modellazione 3D con software FEM e errori da evitare
  • esempi di modellazione e progettazione di strutture a telai in legno

  • progettazione delle unioni:
  • unioni con connettore a gambo cilindrico (legno-legno, acciaio-legno, legno-c.a. )
  • unioni di carpenteria
  • verifica degli appoggi e in presenza di intagli, rinforzi
  • rigidezza delle connessioni e modelli di calcolo globale
  • esempi pratici

  • strutture a pareti in legno :
  • tipologie block house, platform frame e Xlam
  • caratteristiche costruttive
  • criteri di progettazione e verifiche
  • progettazione per azioni sismiche e vento
  • progettazione connessioni
  • accorgimenti per la modellazione con software FEM generici
  • esempi di calcolo


  • NOTA :il corso non prevede l\\\\\\\'uso di nessun software in particolare egli argomenti sono trattati in termini validi per l\\\\\\\'applicazione con qualsiasi software di calcolo strutturale.


relatori
Ing. Francesco Pisante    

n° max partecipanti
20

sede
webinar (on-line)
(La modalitą di partecipazione viene comunicata via mail)

orario
14:00-17:00

costo
120.00 + iva

consigliato a (1):
TUTTI

attestato/crediti CFP:
Viene rilasciato un attestato di partecipazione, utilizzabile ai fini dell'autocertificazione dei crediti annuali (non vengono rilasciati direttamente CFP)

note

(1)
Il corso non fa riferimento all'uso di uno specifico software ma tratta argomenti di validitą generale e applicabili all'uso di qualsiasi software di calcolo strutturale.


promemoria
scarica il promemoria del corso in pdf


calendario appuntamenti

calendario completo corsi

registrati alla mailing-list sui corsi

corsi "seminari e corsi di progettazione"

Progettare le strutture in legno
webinar - 9-10 settembre 2025

seminari NTC 2018, EC

kipendoff engineering

via pietro sommariva, 50
00169 roma- mappa

info@pisante.com
tel 06 9295 9761 / 06 45221 7680
fax 06 9725 4767

skype: kipendoff-eng
assistenza: assistenza@pisante.com

privacy e cookie-policy